Di Carla (del 21/09/2008 @ 02:59:59, in - Categorie -, linkato 1902 volte)
In questa categoria riporto sia novità sugli artisti con i quali collaboro nel tempo che altre informazioni ed eventi di carattere personale relativi alla musica. Per leggere gli articoli, basta cliccare su Musica.
In this category you can find both news about the artists with whom I'm working during the years and other information and events with a more personal character somehow related to music. Articles are usually in Italian. For reading the articles, just click on Musica.
Di Carla (del 17/10/2008 @ 19:53:08, in Musica, linkato 2088 volte)
S’intitola “The Big Eye” lo split EP realizzato dalla band Milanese The Mirrors, recentemente scoperta da Steve Zuckerman (produttore di Les Paul & Friends con Keith Richards, Sting ed Eric Clapton, fondatore del New York & Internet Expo e dei Platinum Awards show), e Hinkel, il progetto solista di Volker Hinkel, chitarrista / fondatore / produttore dei Fools Garden (la band del successo “Lemon tree” con oltre 6 milioni di copie vendute).
Al disco collabora Andy dei Bluvertigo che impreziosisce l'opera firmando la copertina con uno dei suoi quadri creati nel laboratorio Flu-On.
Dall’EP si estraggono per la promozione radiofonica i brani “My Sonic Love” di The Mirrors e “Shine” di Hinkel.
The Big Eye è un chiaro riferimento a 1984 di George Orwell e alla situazione attuale in cui il controllo operato dall’occhio del grande fratello, l'appiattimento della coscienza e dei sentimenti e la sopraffazione mentale compiuta dalle ideologie vanno oltre il rispetto e la libertà delle persone. Il concept è un'idea di Marco Ortensi (The Mirrors).
Di Carla (del 05/11/2008 @ 06:01:51, in Musica, linkato 1876 volte)
ARTISTA SELEZIONATO
Daisy Hicks
La cantautrice britannica Daisy Hicks si sta imponendo in ambito internazionale col suo secondo lavoro "Daisy". Questo nuovo album trasporta gli ascoltatori in un bellissimo viaggio ricco di melodie, testi affascinanti ed esecuzioni vocali di alto livello. Una musica in grado di coinvolgere un ampio range di età, caratterizzata da un comprovato successo radiofonico e una crescente esposizione a livello internazionale.
I suoi brani sono stati suonati da numerose radio in 15 paesi di tutto il mondo, in particolare in Australia dove è stata supportata da 150 radio.
Il suo video "IF I Can't Make It" ha vinto due premi per la fotografia in Australia ed è stato trasmesso anche in molti paesi asiatici ed europei.
Il suo album di debutto "Mistress" è stato pubblicato nel Regno Unito, in altri paesi europei e in Giappone, ha partecipato a numerosi show televisivi britannici, festival, showcase, concerti nel Regno Unito e in Australia e più recentemente in Asia per il lancio della nuova Mercedes.
Daisy proviene da un importante background musicale. Figlia del leggendario batterista jazz Tony Hicks e imparentata con la star internazionale Chris Rea, ha condiviso il palco con artisti quali Gabrielle, MPeople, Gloria Gaynor, Boy George e Womack & Womack.
Bill Hart Fantastico chitarrista jazz dagli Stati Uniti. Una miscela di fuck, rock e jazz che coinvolge anche il pubblico più giovane.
Ha aperto i concerti di artisti quali Herbie Hancock, Marcus Miller, Lou Rawls, Yellow Jackets, Acoustic Alchemy, Joey Defrancesco, Norman Brown, Rippingtons e Mike Stern.
KR Morales Qualcosa di completamente diverso sempre da New York. Con voce sensuale e seducente l'artista R&B KR Morale esplora i temi dell'amore e della vita, facendo mostra del proprio talento.
Komeda Project Quintetto acustico di New York, che vuole portare ad un pubblico più vasto la musica di Krzysztof Komeda, la sua bellezza, la sua intensità emotiva e la sua struttura drammatica.
Joseph A. Paragine Artista sperimentale di Cincinnati, caratterizzato da una musica sobria e melodia e dal parlato molto dark, che descrivono la sua lotta personale con la schizofrenia.
Di Carla (del 12/11/2008 @ 18:46:58, in Musica, linkato 1835 volte)
Riportiamo di seguito degli estratti relativi a "Shine" di Hinkel, tratti dalle prime recensioni di "The Big Eye" apparse su alcuni webmagazine italiani.
"Ma ecco finalmente entrare in scena Hinkel che ha deciso di presentare per l’occasione due brani tratti dal proprio album "Not A Life-Saving Device", mettendo in luce un lampante carattere sperimentale e una ricercata radice rock, velatamente intimista.
Intimista sì, ma mai troppo sdolcinata.
Ed è proprio in questo clima che riesce ad esprimere alla perfezione le sue idee pur conservando alcuni tratti già presenti nella sua band di origine, a cui appartengono anche gli altri due musicisti del progetto con cui ha registrato l’intero album."
Da Musicalnews: www.musicalnews.com
""Shine" fa tornare alla mente la tipica "ballatona" figlia degli Oasis che facilmente potrebbe scalare le classifiche"
Da SaltinAria: www.saltinaria.it
"Hinkel presenta due brani estratti dal suo cd solista Not A Life-Saving Device. Con Shine siamo in pieno territorio brit-pop: ballatona oasisiana negli arrangiamenti, nel timbro vocale (che ricorda anche Robbie Williams), nella struttura. Suona già sentito, ma suona bene. Di altro genere è invece Run: voce filtrata, ritmica e suoni sintetizzati da sabato sera in discoteca nei primi anni ’90 mischiati a sonorità rock. Una canzone per far ballare che assolve il suo compito.
[...]
The Big Eye si dimostra comunque un progetto interessante e piacevole all’ascolto anche se molto eterogeneo."
Da Genovatune: www.genovatune.net
Sei un recensore?
Allora contattaci a hinkel@anakina.net, indicandoci in quale magazine scrivi e ti faremo avere l'intero EP "The Big Eye" da recensire.
Di Carla (del 26/11/2008 @ 00:06:56, in Musica, linkato 1780 volte)
Prime interviste radiofoniche confermate di Hinkel e The Mirrors in Italia. Ecco gli appuntamenti:
Giovedì 27 novembre - The Mirrors - ore 18 "Rock Disease", Radio LUISS www.radioluiss.it Venerdì 28 novembre - Hinkel - ore 18 "Rock Disease", Radio LUISS www.radioluiss.it Mercoledì 10 dicembre - The Mirrors - ore 11.30, Idea Radio www.idearadio.net
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Gli autori non sono responsabili di quanto contenuto in siti esterni i cui link sono riportati su questo sito.