Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Carla (del 05/06/2007 @ 12:13:12, in Musica, linkato 2523 volte)
Qualche settimana fa annunciavo dell'uscita in radio del nuovo singolo di Daniele Groff, intitolato "Prendimi". Cliccate qui per leggere il post. Ebbene da oggi "Prendimi" è finalmente disponibile in esclusiva su iTunes Music Store, al prezzo di 99 centesimi. Per acquistarlo, cliccate sul banner sotto riportato.
Per acquistare su iTunes Music Store bisogna ovviamente avere iTunes, che può essere scaricato gratuitamente su www.itunes.it.
Il brano, scritto da Volker Hinkel e lo stesso Daniele, è stato prodotto da Volker Hinkel e registrato nei suoi studi in Germania, Hinkelstone Productions, ed è pubblicato da Road House Music.
Vi ricordo i siti di Daniele: www.danielegroff.it www.myspace.com/danielegroff
"Prendimi" by Daniele Groff is also available on the iTunes Music Stores outside Italy by clicking here (or just performing a search for "Daniele Groff" on your iTunes Music Store).
Di Carla (del 03/06/2007 @ 00:17:09, in Musica, linkato 4368 volte)
A solo 21 anni, Guido Ponzini è un maestro virtuoso del Chapman Stick. Le sue composizioni tra progressive rock, neo-classica, folklore italiano e world music sono tanto diversificate quanto il suo modo di suonare. Il suo debutto solista “Twilight Town” è come un fiore che cresce lentamente, raggiungendo gradualmente il suo pieno splendore.
Dopo aver suonato il basso elettrico sin dall’età di sedici anni, nel 2005 la sua ricerca sonora lo porta al Chapman Stick, per il quale elabora una timbrica personale e variegata. Sempre nello stesso anno sperimenta l’utilizzo del Silicon Bass, un basso fretless a scala ridotta che monta corde con una speciale miscela di gomma e silicone.
Come bassista e stickista collabora con importanti nomi in ambito world music quali Ayub Ogada, Joji Hirota, Adel Salamen, Naziha Azzouz, Vladimir Denissenkov, esibendosi in importanti manifestazioni e festival quali l’Akkordeon Festival di Vienna e aprendo in Italia i concerti di Mari Boine con solo Stick. Partecipa al progetto “Shin Qi” (in uscita con un DVD previsto per questa primavera) con protagonisti Guo Yue – artista della Realword e vero guru cinese del flauto (tra le varie cose ha partecipato alla colonna sonora dell’Ultimo Imperatore) -, Giovanni Amighetti, Gjermund Silset e Helge A. Norbakken della Mari Boine Band, esibendosi in concerti che vedono l’utilizzo di nuove tecnologie.
“Twilight Town” è il suo album d'esordio in cui presenta composizioni originali sue e di Giovanni Amighetti per stick, basso elettrico e silicon bass.
Vi consiglio di dare un'occhiata a questa sua esibizione dal vivo con Shin Qi: davvero impressionante!
È possibile ascoltare alcuni dei suoi brani su: http://www.myspace.com/guidoponzini
Al solito, per info e booking contattatemi pure!
Video: © 2007 ARVmusic - www.arvmusic.org
Di Carla (del 23/05/2007 @ 04:55:57, in Cinema, linkato 5035 volte)
In occasione dell'anteprima del terzo film della trilogia dei "Pirati dei Caraibi", ieri al multisala Cineworld a Cagliari hanno proiettato tutti e tre i film. Non avendo visto i primi due, non ho saputo resistere alla tentazione di partecipare a questa maratona, per potermi godere circa sette ore di fila di uno dei miei primi amori cinematografici: Johnny Depp. Ammetto che ero scettica, poiché i film della Disney non sono di certo il mio genere prediletto, né tantomeno è il mio genere il tanto osannato Orlando Bloom (troppo gracilino per i miei gusti), ma fortunatamente mi sono dovuta ricredere. La trilogia è davvero molto carina, e si apprezza ancora di più se vista tutta insieme, in quanto non si rischia di perdere il filo narrativo e nell'insieme dei tre film si perdonano le parti un po' deboli degli stessi. Il terzo film in particolare risulta molto meno spensierato e molto più lugubre e a tratti inquietante dei primi due, con un finale fortunatamente non melenso, del quale sono stata un po' malignamente contenta (al contrario di molte ragazzine in sala, dove, per inciso, ero ahimè la più vecchia!). Ma ciò che da solo vale il prezzo del biglietto e basta a farti dimenticare tutto il resto è lui: capitan Jack Sparrow. Esilarante, affascinante e soprattutto totalmente inaffidabile. È lui l'anima dell'intera trilogia e Johnny Depp nell'interpretarlo ancora una volta sceglie un ruolo non scontato, al contrario di quanto molti belli di Hollywood ci hanno abituato. Ed è proprio questo suo essere fuori dagli schemi, alternativo, un po' pazzo che conferisce ai suoi personaggi - sempre dei veri e propri anti-eroi - un'umanità e una credibilità che è raro trovare nel classico blockbuster americano.
Titolo: I Pirati Dei Caraibi (La Maledizione della Prima Luna, La Maledizione del Forziere Fantasma, Ai Confini del Mondo). Anno di produzione: 2003, 2006 e 2007 Uscita in Italia: 23 maggio 2007 (Ai Confini del Mondo) Genere: Avventura Voto: 9/10
Sito web: http://www.disney.it/Film/pirates3/
Clicca qui per visualizzare il trailer del film.
Di Carla (del 11/05/2007 @ 20:15:54, in Musica, linkato 3499 volte)
Di Carla (del 04/05/2007 @ 01:08:13, in Musica, linkato 2343 volte)

Esce oggi, 4 maggio, il nuovo album del Dirk Blümlein Terzett, la band del bravo bassista jazz di Stoccarda, tra l'altro componente della pop band Fools Garden e del progetto solista di Volker Hinkel (chiamato semplicemente Hinkel). Questo nuovo album di Dirk Blümlein è intitolato “Freizeitvergnügen” che significa godersi il tempo libero. Il titolo è ben scelto: l'inusuale trio che include basso (Dirk Blümlein), sassofono, clarinetto (Andreas Francke) e batteria (Eckhard Stromer) suona del fusion jazz rilassato. Su “Freizeitvergnügen" si potranno ascoltare bellissime melodie, armonie variate e groove a metà strada tra jazz e pop. Dirk Blümlein dimostra ancora una volta che un bassista può essere molto di più di un sideman!
L'album può essere acquistato in tutti i migliori negozi di dischi in Germania, oppure online su Amazon.de, Toonbank Records e CD Baby.
Personalmente non posso certo definirmi un'esperta di jazz, ma so che appena ricevuto il cd da Dirk l'ho ascoltato una volta, e poi ancora e ancora. È sicuramente un disco piacevole che non posso fare altro che consigliarvi (anche se io sono un po' di parte visto che gli sto dando una mano a promuoverlo). Per iniziare potreste fare una capatina sulla sua pagina MySpace: www.myspace.com/dirkbluemlein.
Se poi avete un locale o un'agenzia di booking e volete organizzare un concerto, o magari (perché no?) anche un intero tour, contattatemi!
Di Carla (del 02/05/2007 @ 00:49:28, in Cinema, linkato 2236 volte)
Oltre ai pochi film dei quali mi sono divertita a fare una recensione, ce ne sono molti altri, visti dallo scorso settembre ad oggi. Ve ne riporto una lista di seguito, in cui ogni titolo è seguito da un breve commento e dalla mia personale votazione.
Ti Lascio Ti Odio Ti... La Aniston è bella e simpatica come sempre. Vaughn è semplicemente fastidioso. Voto: 5/10
Scoop Con un mito come Woody Allen basta poco per avere un gran film. Voto: 8/10
Il Diavolo Veste Prada Grande la Streep. Finale inverosimile. Vestiti e accessori semplicemente stupendi. Voto: 8/10
Fur Un film a dir poco "particolare", ma incredibilmente coinvolgente. La Kidman è una dea, come sempre. Robert Downey Jr. bravissimo (e bello). Voto: 9/10
A Scanner Darkly Film noioso e macchinoso. Interessante l'uso del fumetto, ma solo dal punto di vista tecnico. Sarebbe stato meglio con gli attori veri. Voto: 4/10
La Mia Super Ex-Ragazza Divertentissimo. Vai Uma! Voto: 10/10
Il Prescelto Mi spiace per Cage, ma il film è orribile. Voto: 2/10
Natale A New York Da sentirsi male dalle risate. Voto: 7/10
007 - Casino Royale Bond è sempre Bond. Voto: 8/10
The Prestige Meravigliosamente perverso. Voto: 9,5/10
Alla Ricerca Della Felicità Film di grande intensità. Bravo Muccino. Straordinari entrambi gli Smith. Voto: 10/10
Miss Potter Una bella storia malinconica. Una grande attrice. Voto: 9/10
Hannibal Meglio il libro, ma comunque notevole. Voto: 8,5/10
Scrivimi Una Canzone Davvero carino. Una bella favola. Voto: 9/10
Intrigo A Berlino Film dal sapore retrò. Affascinante. Anche Clooney, ovviamente. Voto: 9/10
Il 7 e l'8 Graziosa commedia italiana. Bravi. Voto: 8/10
Perché Te Lo Dice Mamma Mi Spiace per la Keaton, ma il suo personaggio è fastidioso, come pure quello della Moore, che si lamenta di non trovare l'uomo giusto ed è lei la prima ad essere un po' troppo... di facili costumi. La cosa triste è che in America spesso le cose vanno davvero così. Voto: 5/10
Bordertown Straordinaria la Lopez. Bravo Banderas. Una storia tristemente vera. Voto: 9/10
300 Epico. Grande fotografia e montaggio. Voto: 9,5/10
The Illusionist Un vero capolavoro. Voto: 10/10
Perfect Stranger Thriller troppo costruito. Voto: 6/10
Sunshine Bellissimo film di fantascienza, pieno di pura suspence. Evidente la sua origine non americana: alla fine muoiono tutti (ma salvano il mondo) e non c'è neppure una scena di sesso. Voto: 10/10
The Good Shepherd Gran bel film impegnato. Matt Damon si conferma un grande attore. Voto: 8,5/10
Number 23 Chiuso e claustrofobico. Deludente. Voto: 5/10
Shooter Ottimo film d'azione. Di quelli che ti tengono inchiodato alla poltroncina. Voto: 9,5/10
Di Carla (del 24/04/2007 @ 18:58:19, in Musica, linkato 3280 volte)
Ich sah die Sonne versinken tief im Westen sah wie das Meer dort den Himmel berührt traf 1000 Leute, die Schlimmsten und die Besten hab ihre Lieder und Geschichten gehört
Ich war im Norden, im Osten und im Süden sprach mit Träumern von der Wirklichkeit begegnete dem Wahren und den Lügen ging manchmal mit , manchmal gegen die Zeit
Ich war auf den Gipfeln hoher Berge sah von oben auf das Land ich kam von der Mündung an die Quelle schlief auf Seide und auf Sand
[ref.]
doch egal auf welchem wege wem immer ich begegne es ist keine wie Du egal wohin ich gehe wen immer ich dort sehe es ist keine wie Du
Ich stand allein, und ich war einer von vielen war in Palästen ganz am Ende der Welt bei Königen und solchen, die sich dafür hielten auf Schiffen die im nächsten Sturm zerschellen
Ich war auf den Gipfeln hoher Berge und ich stand im ewigen Eis ich kam von der Mündung an die Quelle und ich will dass Du es weißt
[ref.]
Ich war auf dem Gipfel hoher Berge und ich folgte jeder Spur ich kam von der Mündung an die Quelle und mein Weg endet hier
Il 4 maggio esce in Germania il nuovo singolo di Laith Al-Deen "Keine wie du" (= nessuna come te), che anticiperà la pubblicazione del suo nuovo album "Die Liebe zum Detail" prevista per l'8 giugno. Il brano è molto gradevole e raffinato come pure il video qui sopra riportato, confermando le qualità di questo bravo interprete tedesco-iracheno dalla voce calda e intensa.
Video & lyrics: © 2007 www.laith.de and http://www.myspace.com/laithaldeen
Di Carla (del 24/03/2007 @ 00:42:27, in Musica, linkato 2690 volte)
Tell me why Do you always forgive the things I do to you Youre too good Or am I not too bad Those six years Were the best that ever happen to me and you No regrets after all this fear Well always be best friends Something between you and me Tell me why I cant find satisfaction somewhere else Not good enough Or am I way too bad Those six years I consumed all your energy And I didnt replace Sad enough I cant give you what you need Well always be best friends Something between you and me Six years Such a long time Cant give you what you need Six years Such a long time Something special between you and me You and me
Another great video that I love, dated 2001.
Video & lyrics: © 2001 Hooverphonic - www.hooverphonic.com
Di Carla (del 04/03/2007 @ 01:44:36, in Varie, linkato 2234 volte)

Scattata dopo la fine della totalità. È il meglio che ho potuto fare con la mia macchinetta digitale! Peccato che non ero attrezzata per riprendere la fase della totalità. Quella era davvero spettacolare. Il momento più bello è stato quando l'ultimo spiraglio di luce è scomparso e la luna rossastra, più chiara ai margini, sembrava saltare fuori dal cielo, finalmente sferica, una palla di Natale appesa ad un filo invisibile. Pareva quasi di poterla toccare. Emozionante.
Di Carla (del 21/02/2007 @ 17:07:28, in Musica, linkato 3209 volte)
Inside all the people, a jet black spark Rippling like magma, in their hearts Under all the highlights, and gyroscopes Physically pulsing, as they shake their bones
Feeling kinda lonely, with a vodka and coke Feeling kinda lonely, underneath the strobe I was... feeling kinda lonely
Boys are shaking, girls are rotating Make my real life melt into the floor Boys are shaking, girls are rotating Make my real life melt into the floor
Inside all the people, an onyx flame Flickering and rising, into their brains Smothered in a blue light Covered in a noise Oscillating girls Oscillating boys
Feeling kinda lonely, with a vodka and coke Feeling kinda lonely, underneath the strobe I was... feeling kinda lonely
Boys are shaking, girls are rotating Make my real life melt into the floor Boys are shaking, girls are rotating Make my real life melt into the floor
Feeling kinda lonely, with a vodka and coke Feeling kinda lonely, underneath the strobe I was... feeling kinda lonely
Boys are shaking, girls are rotating Make my real life melt into the floor Boys are shaking, girls are rotating Make my real life melt into the floor
Make my real life melt into the floor
Boys are shaking girls are rotating Make my will I've melt into the floor Boys are shaking girls are rotating Make my real life melt into the floor
This song is a bit old, but with a definitely cool video. I particularly love the photography, so blue.
Lyrics & video: © 2002 Planet Funk www.planetfunkweb.com and www.myspace.com/planetfunkx
|