Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Carla (del 15/05/2015 @ 03:44:26, in Lettura, linkato 2593 volte)
Un Jurassic Park in miniatura
Nel leggere questo libro postumo di Crichton non ho potuto fare a meno di notare i parallelismi con “Jurassic Park”. Anche in questo libro le dimensioni contano (alla Godzilla!). Certo, le dimensioni sono diverse, ma non le proporzioni. Se in “Jurassic Park” si era riusciti a portare in vita i dinosauri per poi perderne il controllo, in “Micro” una tecnologia rivoluzionare è in grado di rimpicciolire gli esseri umani tanto che gli insetti e gli uccelli diventano in proporzione grandi e pericolosi come i dinosauri. Anche qui un sabotaggio porta un gruppo di persone ad affrontare delle creatura in confronto alle quali sono piccoli e quasi indifesi. Anche qui il gruppo con l’andare avanti della storia tende sempre più ad assottigliarsi, finché solo pochi sopravvivono.
Benché questo libro sia stato completato da Richard Preston, la mano di Crichton è ben evidente. Questa emozionante e lunga avventura dà dipendenza. Il desiderio di tornare a leggere è fortissimo. Ma allo stesso tempo è un pretesto per parlarci dell’affascinante e spietato mondo dei piccoli animali, in particolare degli insetti. Crichton ci insegna tantissimo su di loro e con grande cura immagina come sarebbe per un essere umano la vita se fosse piccolo come un insetto, come la forza di gravità agirebbe sul suo corpo, quali enormi difficoltà incontrerebbe nello spostarsi anche per brevi distanze, quali terribili pericoli dovrebbe affrontare. Sebbene la tecnologia di miniaturizzazione non viene spiegata per davvero e ci sono alcuni aspetti che gli stessi protagonisti non riescono a comprendere (come fanno degli esseri con cellule miniaturizzate ad avere una biochimica che permetta loro di assumere acqua e alimenti?), Crichton per rendere il tutto più credibile arriva addirittura a citare un breve studio, che sembra molto reale (ma con lui non si sa mai: riesce a farci credere reale qualsiasi cosa), sull’effetto del magnetismo sulla statura delle persone come base della tecnologia in questione. L’assunto rimane molto fantasioso, ma lo scopo della storia è quello di raccontare la scienza del micro-mondo e quindi non è necessario che le premesse siano del tutto realistiche.
Ammetto che sono rimasta contrariata a un certo punto per la morte di un personaggio e che ero talmente presa dalla storia dal notare appena un tutt’altro che imprevedibile sviluppo romantico (che ho gradito molto), ma rimane comunque un grandissimo libro con un finale aperto che, purtroppo, non avrà mai seguito.
Micro (Kindle e copertina rigida) su Amazon.it. Micro (edizione inglese, tutti i formati) su Amazon.it. Micro (Kindle e copertina rigida) su Amazon.com. Micro (edizione inglese, tutti i formati) su Amazon.com.
Leggi tutte le mie recensioni e vedi la mia libreria su: aNobii: http://www.anobii.com/anakina/books Goodreads: http://www.goodreads.com/anakina
Di Carla (del 14/05/2015 @ 01:32:59, in Lettura, linkato 2599 volte)
Scrittura meravigliosa ma un po’ ingombrante
Sono sempre molto cauta quando vado a leggere un libro di narrativa non di genere. So già che certe cose non mi piaceranno. Immagino già che il finale potrebbe essere molto triste. Va comunque a finire che ogni tanto mi cimento nella lettura di uno di questi libri e qualche volta sono fortunata. Questo è uno dei casi fortunati.
Questo romanzo mi è piaciuto. Non sono riuscita a dargli la quinta stella per via di alcuni aspetti negativi che non ho potuto ignorare e che hanno ridotto il mio godimento del libro.
Ma preferisco iniziare parlando di cosa c’è di buono in questo libro.
Prima di tutto la prosa è meravigliosa. Nonostante la corposità e le innumerevoli digressioni, il testo scorre benissimo. Per chi, come me, scrive, la lettura di libri di questo genere oltre a divertire è un’occasione per arricchire la propria prosa.
La trama in sé è tutt’altro che prevedibile. Il libro, che a prima vista può sembrare un romanzo rosa con tanto di triangolo amoroso, è in realtà un libro che parla d’amore, inteso come tema e non come scopo della storia. Il fatto di non essere inserito all’interno di un genere già di per sé lo rende imprevedibile, ma lo stesso modo in cui è costruito ti fa domandare di continuò cosa potrebbe accadere nella pagina dopo e soprattutto su quale personaggio si sposterà la storia.
Gli stessi personaggi sono così approfonditi da sembrare davvero reali, nonostante i loro eccessi.
A ciò si aggiunge la presenza di tantissime informazioni interessanti, all’interno delle digressioni di cui parlavo prima. Qualcuno potrebbe percepirle come info-dump, ma a mio parere sono una parte essenziale nella caratterizzazione dei personaggi e dell’ambientazione. Dopo aver letto questo libro si ha l’impressione di aver imparato qualcosa e ciò è un aspetto che apprezzo particolarmente nella narrativa. In particolare al lettore viene data la possibilità di dare uno sguardo alla gioventù americana degli anni ’80, cosa che mai mi era capitata in passato.
Ci sono, però, anche degli aspetti negativi.
In primo luogo la presenza di troppe informazioni, per quanto siano interessanti, ti spinge a leggere in fretta per andare al punto, per tornare all’azione e scoprire cosa accadrà ai personaggi. Ciò però porta spesso ad andare involontariamente troppo veloce nella lettura delle scene in cui accade qualcosa di importante e inaspettato. E così ti ritrovi a tornare indietro e a rileggere, ma ormai hai per così dire perso l’attimo che ti avrebbe fatto godere di quel particolare colpo di scena.
Altra nota dolente riguarda il finale che a mio parere è troppo malinconico. Dopo aver letto un libro così lungo e dopo aver patito con i personaggi avrei voluto che terminasse con un finale aperto caratterizzato almeno da una certa speranza. Sarebbe stato bello chiudere il libro col presagio di un sorriso.
In questo mio debutto racconto del particolare rapporto che esiste fra la narrativa di fantascienza e la realtà.
Perché leggiamo narrativa di fantascienza?
Che impatto ha sulla nostra fantasia e la nostra memoria?
Cosa ci resta dopo la lettura di un romanzo di fantascienza?
E, soprattutto, può la fantascienza diventare realtà?
Dateci un’occhiata, lasciate i vostri commenti e condividete. E, se volete, fatemi sapere le vostre risposte alle domande sopra riportate. Le mie le trovate nell’articolo.
Buona lettura e buona fantascienza a tutti!
Chiunque sia lettore o scrittore ha dimestichezza con il sistema di recensione dei libri basato sulle cinque stelline. Questo sistema viene usato da tutti gli store online di libri e dai social network dedicati alla lettura, ed è associato alle recensioni vere e proprie in cui il lettore entra nel dettaglio nel giudicare il libro.
In genere negli store, come Amazon, dove il sistema delle recensioni a stelline è popolarissimo ed è un mezzo immediato per farsi un’idea del prodotto (quindi non solo libri), per poter assegnare questo giudizio numerico è necessario associarlo a una recensione scritta, mentre nei social network come Goodreads (sempre del gruppo Amazon) o Anobii (che invece appartiene al gruppo Mondadori) questo obbligo non esiste.
Si discute tanto sull’importanza delle recensioni, in particolare del fatto che queste siano o meno oneste, poiché la media stelline di un libro (e di qualsiasi prodotto o servizio) può avere un impatto importante sulle vendite dello stesso. Ciò è particolarmente vero per i self-publisher che fanno leva sul passaparola per promuovere i propri libri e le recensioni sono una delle espressioni più immediate delle opinioni dei lettori che innescano questo passaparola.
Altro aspetto importante delle recensioni, oltre al fatto di essere veritiere (cosa purtroppo non sempre vera sia in senso positivo che soprattutto negativo, che ha un peso maggiore proprio sulla media stelline), è la loro utilità. Questo perché al di là della media e del numero delle recensioni, chi le legge lo fa in genere per capire se il libro in questione rientra nei suoi gusti e, in questo senso, trovare qualcuno che dice che è bellissimo oppure che non gli è piaciuto per nulla non serve allo scopo. Ciò che serve è una breve analisi di quello che il libro ha lasciato al lettore. Il fatto che poi tali aspetti rendano il libro brutto o bello agli occhi del recensore alla fine ha poca importanza. Certi aspetti che per un lettore sono difetti possono essere pregi per un altro, ma se non vengono descritti nella recensione questa perde di utilità.
Il problema però è che spesso chi approda alla pagina di un prodotto potrebbe non andare oltre alla media stelline, messa in primo piano sotto il titolo, insieme al numero di recensioni (più è alto, più la media è significativa) e ovviamente al prezzo. Se il modo in cui i recensori utilizzano le stelline fosse uguale per tutti, questo sistema di valutazione sommaria sarebbe decisamente molto utile. Ma purtroppo non è così.
Spesso mi è capitato di leggere recensioni bellissime di un libro cui però il recensore aveva assegnato appena tre stelle (che, di fatto, non fanno alzare la media del libro e sono considerate un voto non positivo) e in altri casi recensioni a quattro o addirittura cinque stelle in cui il recensore elencava una lunga lista di difetti.
Ma allora che vogliono dire le stelline?
Non esiste una risposta univoca. Ognuno di noi che scrive recensioni ai libri ha un sistema tutto suo, più o meno coerente, di utilizzarle.
Volete conoscere il mio?
Be’, le mie valutazioni numeriche si basano principalmente sul gradimento del libro stesso. Anche se nelle recensioni qua e là posso anche dare dei giudizi tecnici (con parsimonia, perché nella scrittura la tecnica non conta nulla se manca tutto il resto), la scelta del numero delle stelline è basata unicamente su quanto il libro è piaciuto a me nel particolare periodo in cui l’ho letto, che abbia o no piccoli o grandi difetti.
Un elemento fortemente discriminante è il desiderio di rimettersi a leggere il libro.
Avete presente quando state leggendo un libro che vi piace così tanto da attendere con trepidazione tutto il giorno il momento in cui potrete continuare la lettura? Per quanto mi riguarda questo è un fatto determinante e il più delle volte significa che ho in mano un libro da cinque stelline.
Ma può non bastare. A questo aggiungo un secondo elemento, ancora più importante: la soddisfazione provata a fine lettura, in altre parole il mio gradimento del finale. E con questo non intendo che il libro finisca bene o male, ma piuttosto che il finale funzioni, che bello o brutto abbia senso, che non stoni, insomma che mi piaccia.
Va da sé che se un libro non mi è piaciuto ciò riguarda tutto il libro, compreso il finale.
In altre parole il gradimento del finale è ciò che mi fa optare per una recensione positiva (quattro o cinque stelle) piuttosto che una negativa (da tre stelle in giù), mentre la contemporanea presenza di questi due elementi (desiderio di leggere il libro e l’aver gradito il finale) determina per me un libro a cinque stelle.
Ci sono poi altri difetti o pregi che riporto nel testo della recensione e, salvo rari casi (se ce ne sono molti), non influenzano il mio giudizio numerico finale.
Ma, per farvi capire meglio cosa intendo, vi riporto di seguito la mia scala di giudizio.
4 stelle: mi è piaciuto, ma non tanto da non vedere l’ora di rimettermi a leggerlo, e mi è piaciuta la fine.
3 stelle: è un libro abbastanza buono di per sé (ben scritto o con una trama interessante) ma non mi è piaciuto per qualche motivo oppure mi è piaciuto (magari pure da non vedere l’ora di rimettermi a leggerlo) ma non mi è piaciuta la fine.
2 stelle: non mi è piaciuto e non lo considero abbastanza buono di per sé, ma non è del tutto da buttare via.
1 stella: non c’è proprio nulla da salvare in questo libro.
Come vedete, per me tre stelle sono una recensione negativa, poiché significa che non mi è piaciuto il libro oppure che non mi è piaciuto il finale. E, se il finale di un libro non funziona, allora è il libro che non funziona, anche se fino a un certo punto mi è piaciuto, quindi il mio giudizio non può essere positivo.
Da un punto di vista numerico, inoltre, assegnare tre stelline a un libro significa non aiutarlo a migliorare la sua media, a meno che non sia già disastrosa. Per questo motivo, se un libro mi è piaciuto e quindi voglio contribuire positivamente alla sua media stelline, devo darne almeno quattro. È una questione puramente matematica.
Chiaramente questa è la mia scala di giudizio, ognuno si crea la sua, ma è a questa che cerco di attenermi nelle recensioni che vedete pubblicare in questo blog.
E voi come affibbiate le famigerate stelline ai libri che leggete?
Di Carla (del 03/05/2015 @ 02:46:05, in Podcast, linkato 2934 volte)
Ci sono grandi novità nell’universo di FantaScientificast, il podcast di fantascienza ideato da Paolo Bianchi e Omar Serafini, che da pochi giorni ha subito un’importante evoluzione. Da semplice podcast, il progetto di FantaScientificast si amplia diventando anche un blog.
Nasce così Destinazione: Terra!, il nuovo contenitore di notizie di fantascienza e cronache della galassia, che oltre al podcast, il cui nome resterà sempre FantaScientificast, include articoli di approfondimento, notizie varie e recensioni di fantascienza.
Si amplia anche la redazione che si ritrova a dare spazio a nuovi collaboratori col ruolo di blogger. Tra questi ci sono anch’io, che, dopo aver partecipato diverse volte al podcast, mi riproporrò con articoli e recensioni. Ogni volta che uscirà un mio articolo su Destinazione: Terra! ovviamente vi informerò anche qui.
Nel frattempo vi invito a dare un’occhiata al nuovo sito ( www.destinazioneterra.it), leggere gli articoli presenti (come vedrete, sono inclusi tutti i vecchi podcast) e iscrivervi al feed RSS per non perdere nessun nuovo articolo.
Ci leggiamo presto sull’astronave di Destinazione: Terra!
Un mese fa annunciavo che avrei partecipato alla sezione di aprile del Camp NaNoWriMo di quest’anno per scrivere il mio prossimo romanzo di fantascienza, “ Per caso”. Be’, circa un’ora fa ho superato la soglia delle 50 mila parole (anzi, ho raggiunto 50500 parole) e quindi ho ufficialmente vinto il Camp NaNoWriMo April 2015!
Sono davvero felicissima, perché non scrivevo qualcosa di completamente nuovo dal novembre 2013 e pian piano mi sono innamorata di questa storia. La prima stesura del libro non è ancora finita. Credo che arriverò a 53 o 54 mila parole, però ormai il più è fatto. Mi mancano una o due sessioni di scrittura con le ultimissime scene: una con ancora un pochino di azione e l’ultima col colpo di scena finale.
“Per caso” è senza dubbio il libro più strano che abbia scritto finora (è il nono!). È un insieme di tante cose, dalla space opera, che è solo un contesto, ad argomenti impegnati come l’impossibilità di comprendere il diverso. I temi di base sono la casualità come unico motore degli eventi e la conoscenza del proprio nemico, che potrebbe diventare persino amico in particolari circostanze.
A questo proposito mi sono ricordata (e anche un po’ ispirata, per quanto riuscissi a ricordare) a un vecchio film visto da ragazzina in tivù: “ Il Mio Nemico (Enemy Mine)” di Wolfgang Petersen con Dennis Quaid.
Vi parlerò più diffusamente di questo libro quando terminerò la prima stesura, quindi al più tardi la settimana prossima. Per adesso voglio celebrare il traguardo del superamento delle 50 mila parole e il fatto che so cosa scrivere con quelle mancanti.
Ecco una lista di articoli, recensioni, citazioni e interviste relative a "L'isola di Gaia". L'elenco verrà aggiornato man mano che nuovi articoli verranno pubblicati.
L'isola di Gaia: il futuro come non lo avete mai immaginato su Tom's Hardware https://www.tomshw.it/altro/lisola-di-gaia-il-futuro-come-non-lo-avete-mai-immaginato/
L'isola di Gaia (di Rita Carla Francesca Monticelli) su Universo di Parole http://universodiparole.blogspot.it/2015/04/lisola-di-gaia-di-rita-carla-francesca.html
Speciale L'isola di Gaia su HUGMENTED (podcast) http://hugmented.podbean.com/e/hugmented-speciale-lisola-di-gaia
“L’isola di Gaia” di Rita Carla Francesca Monticelli su Giochi di parole... con le parole http://giovanniventuri.com/2015/05/30/lisola-di-gaia-di-rita-carla-francesca-monticelli/
Nel futuro non potrete fidarvi dei vostri sensi. “L’isola di Gaia” nuovo lavoro di Monticelli, Gazzetta del Sulcis-Iglesiente, n° 723, 4 giugno 2015 http://www.anakina.net/public/Gazzetta_Sulcis-Iglesiente_04_06_2015.jpg
"L'isola di Gaia" è disponibile in formato cartaceo a partire da 11,99 euro su Amazon, Giunti e inMondadori. Disponibile in ebook a partire da 3,49 euro su Amazon, Giunti, Kobo, inMondadori, laFeltrinelli, Google Play, iTunes, Nook (app) e Tolino. Senza DRM.
Di Carla (del 23/04/2015 @ 00:05:33, in Lettura, linkato 2390 volte)
Storia appassionante. Traduzione da rivedere.
Nel giudicare questo libro voglio fare una netta distinzione fra il romanzo in sé e questa sua edizione italiana (quella che ho io è la versione resa disponibile nell’agosto 2014). Nonostante la traduzione non sia perfetta, ho comunque deciso di far prevalere il mio gradimento per questa storia nel giudicarla, senza lasciarmi influenzare dall’evidente assenza della figura di un correttore di bozze esperto di traduzioni, che avrebbe potuto facilmente individuare i tanti piccoli problemi che affliggono questo testo. La traduzione di per sé è ottima, ciò che manca è proprio un lavoro di rifinitura che tolga di mezzo le ripetizioni, renda alcune frasi scorrevoli, elimini traduzioni un po’ troppo letterali o errate (rispetto al contesto), sistemi qualche virgola e i soliti refusi (quelli ci sono in tutti i libri, è vero, ma qui ce ne sono diversi, segno dell’assenza di un ulteriore sguardo esterno).
Mettendo da parte questo discorso, voglio concentrarmi sul romanzo.
Sono tanti, infatti, gli aspetti che lo rendono interessante. A iniziare dall’argomento a dir poco originale.
La protagonista, una detective di Scotland Yard (e già questo basterebbe a interessarmi), si imbatte in un caso complesso, collegato a un giro di profanazione di tombe, plastinazione di cadaveri, fino ad arrivare alla dissezione di corpi ancora vivi. L’argomento è senza dubbio macabro e non adatto agli stomaci più deboli. Devo dire che a tratti la lettura mi ha inquietato e, come capita per i buoni libri, nonostante ciò non riuscivo a smettere di leggere.
Il lavoro di ricerca della Penn è fantastico. La minuzia di particolari con cui ci mostra questo mondo sotterraneo e le ambientazioni dove vengono svolte queste pratiche è tale che si ha la terribile sensazione che tutto ciò stia davvero accadendo in questo momento.
Tutto appare autentico, non solo questi dettagli. La bella prosa dell’autrice ci porta dentro la testa della protagonista, ci coinvolge nel suo inferno personale e ci fa sentire lei, quando tutto il mondo pare crollarle addosso e si trova a un passo dal fare una morte orrenda.
Infine, l’aggiunta dell’elemento sovrannaturale, che in genere non apprezzo, è però fatta con tale maestria che non stona con l’autenticità di tutto il resto. Diciamo che dà un ulteriore tocco di colore, anche se non del tutto necessario, e offre l’opportunità di presentare un altro personaggio, con cui, a quanto pare, la detective si troverà a dividere la scena di nuovo nei prossimi libri della storia.
In conclusione, non posso che consigliare la lettura di questo libro, in particolare a chi fosse in cerca di storie fuori dal comune, ma confezionate con i tempi e i modi giusti di un buon thriller.
Profanazione (Kindle e brossura) su Amazon.it. Profanazione (Kindle) su Amazon.com.
Leggi tutte le mie recensioni e vedi la mia libreria su: aNobii: http://www.anobii.com/anakina/books Goodreads: http://www.goodreads.com/anakina
Questa è proprio la stagione delle interviste. Stavolta devo ringraziare Michele Amitrani, anche lui autore di fantascienza, che ha voluto ospitarmi nel suo blog per parlare di me, dei miei libri e di self-publishing.
Come potrete vedere il testo dell’intervista è davvero lungo. Michele mi ha rivolto molte domande e io non mi sono tirata indietro nel fornirgli delle lunghe risposte.
È stato interessante parlare delle motivazioni che spingono una persona a intraprendere la strada della scrittura e soprattutto quelle che la portano a perseverare. Ho avuto modo di esprimere la mia opinione sul futuro del self-publishing e sull’editoria digitale in generale, ma anche sul rapporto con l’editoria tradizionale. Infine mi sono soffermata su qualche consiglio agli aspiranti self-publisher e sul vero ruolo dei social network nella promozione del proprio lavoro in campo editoriale.
Infine ho parlato dei miei progetti per il prossimo futuro, quelli che molto presto potrebbero finire nel vostro dispositivo di lettura.
Curiosi?
Grazie a Michele per la sua ospitalità!
Di Carla (del 17/04/2015 @ 12:22:52, in Podcast, linkato 4302 volte)
Pare che io non riesca proprio a stare lontana dai podcast. Di recente ho infatti avuto il piacere di essere intervistata su HugMented, un bel podcast italiano di fantascienza, che ha presentato una puntata speciale dedicata al mio ultimo romanzo di questo genere, “ L’isola di Gaia”.
Durante la lunga chiacchierata con Cooper, ho avuto modo di parlare di questo libro, che è la seconda parte del ciclo dell’Aurora. Ovviamente l’ho fatto senza dare reali anticipazioni sulla trama. Mi sono quindi concentrata sulle tematiche trattate al suo interno, come la percezione distorta della realtà, sull’ ambientazione in Antartide e sul processo creativo che mi ha portato a scrivere questo romanzo che, pur essendo inserito nello stesso universo immaginario di “ Deserto rosso”, si differenza notevolmente dalla serie marziana. Non è infatti una storia con un solo protagonista principale, bensì è un romanzo corale, cosa che ha richiesto tempistiche più lunghe per la sua stesura, ma allo stesso tempo mi ha dato maggiore libertà creativa nel raccontare il futuro del prossimo secolo, anche grazie al fatto che rientra in un sottogenere diverso della fantascienza: il cyberpunk.
Ci siamo inoltre intrattenuti a parlare di self-publishing, di editoria digitale in Italia, e del mio cammino personale in campo editoriale.
È stata davvero una bella intervista, impreziosita dall’ottimo lavoro fatto da tutta la redazione di HugMented.
Vi riporto qui incorporata nel post la puntata, ma vi invito anche a visitare il sito di HugMented, a iscrivervi al podcast su iTunes e dare un ascolto anche alle puntate precedente. HugMented è inoltre disponibile su YouTube, come videocast, mentre potete seguire la sua pagina su Facebook e il suo profilo su Twitter.
Buon ascolto e, mi raccomando, condividete la puntata del podcast con i vostri amici.
Grazie a Cooper e DJ Mars!
|