Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Carla (del 07/03/2009 @ 17:23:06, in Musica, linkato 2432 volte)
Eccovi le foto che ho scattato al primo concerto di Hinkel a Milano, 2 settimane fa. Potete trovarle nel sito ufficiale italiano della band www.hinkel.tk, cliccando sulla foto sotto.  E se vi siete persi il concerto, eccovi alcuni video filmati durante lo show, tra cui l'attuale singolo " Shine" (incluso in " The Big Eye"), il nuovissimo brano " Speed" (incluso nel prossimo EP " Heaven And Hell") e la favolosa cover di " Baba O'Riley" degli Who (sempre inclusa in "Heaven And Hell"). Hinkel - Shine (Live @ Scimmie, Milano, 20 febbraio 2009)
Hinkel - Speed (Live @ Scimmie, Milano, 20 febbraio 2009)
Hinkel - Baba O'Riley (Live @ Scimmie, Milano, 20 febbraio 2009)
Foto e video: © 2009 Rita Carla Francesca Monticelli
Di Carla (del 22/02/2009 @ 04:08:36, in Musica, linkato 2270 volte)
Questa volta gli artisti sono ben tre. Man mano che si va avanti si incontrano sempre più artisti di talento e diventa veramente difficile fare una scelta.
ARTISTI SELEZIONATI
 Kotadama
Giovanissimi e alle prime esperienze musicali, eppure sono quelli che mi hanno colpito di più. I fratelli Chris ed Evan Brown, nati e cresciuti nella campagna australiana, si sono avvicinati alla musica per la prima volta soltanto nel 2006, imparando rispettivamente a suonare chitarra e tastiera il primo, e batteria il secondo. Così nascono i Kotadama. Verso la fine del 2007 i due fratelli (all'età di 19 e 21 anni) hanno iniziato a scrivere e suonare le loro canzoni, dove hanno potuto esprimere il loro innato talento. Kotadama crea musica che include commenti sulle relazioni umane e su come la gente interagisce col mondo e lo influenza. Nel 2008 i due fratelli hanno convertito una fattoria in disuso in uno studio di registrazione e hanno prodotto il loro album di debutto che verrà lanciato nel 2009. La loro musica può essere descritta come un rock/pop melodico. Ogni brano racconta una storia.
http://www.myspace.com/kotadama http://www.kotadama.com/ http://www.sonicbids.com/Kotadama
 Olio
Band di Los Angeles formata da un compositore di musiche da film, un dj e un direttore di musica e arte, che crea una collezione varia di lavori musicali. Ispirata da una grande quantità di artisti che spaziano dai Black Sabbath a Barry White, questi ragazzi ne hanno tirato fuori un mix ecclettico di musica che va dall'hip-hop al fank, dal soul al rock e un po' di pop. Al momento stanno scrivendo e registrando il loro ultimo progetto "Living The Dream". L'album sarà una collezione di 15-20 brani, 10 delle quali già pronte che spaziano dall'amara dolcezza di "Completely Beatiful", che parla dell'impatto profondo del diventare genitori (che ha ricevuto un Honorable Mention Award nella 2008 West Coast Songwriters International Competition), all'hard rock/pop "Here We Go".
http://www.oliomusic.com/http://www.myspace.com/oliohttp://www.reverbnation.com/oliohttp://www.sonicbids.com/Olio

Carole Troll
Cantante jazz di altissimo livello che interpreta sia brani classici che canzoni originali, insieme al The Larry Ham Quartet. Oltre ad essere una cantante e una cabarettista, ha vinto numerosi premi come attrice in televisione, cinema, teatro e progetto commerciali. È inoltre una doppiatrice. La sua musica è disponibile su iTunes, Amazon Mp3 ed eMusic.
http://www.songcastmusic.com/profiles/caroletroll http://www.myspace.com/caroletroll http://caroletroll.com/ http://www.sonicbids.com/CaroleTroll
Altri artisti interessati all'italia:
Keith Wesby
 Bassista jazz da Washington, reduce da innumerevoli concerti live con varie band sin dal 1983, come solista suona, insieme alla sua band, un mix di jazz contemporaneo con un po' di vecchia fusion.
http://www.keithwesby.com/ http://www.sonicbids.com/KeithWesby
Amobi
 Progetto di world music costituito da musicisti di gran classe e un front man d'eccezione, John Amobi, originario di Camden (Londra). Musica dalla classica ambientazione urbana con piano jazz e profonde percussioni che accompagnano la voce di Amobi.
http://www.sonicbids.com/Amobi
The WildCat
 Direttamente da Hollywood un rock-country band, giunta già al suo terzo disco, prodotto nel 2008 da Jushua James.
http://www.sonicbids.com/TheWildCat
Craymo
 Da Kissimmee in Florida arriva Craymo, cantautore pop/rock elettronico, che si difinisce un incrocio tra David Bowie, Duran Duran e Robbie Williams. Diversi suoi brani sono stato utilizzati in numerosi film indipendenti e show televisivi.
http://www.craymo.com/ http://www.myspace.com/craymo http://www.sonicbids.com/Craymo
Curt Mychael

Cantautore alternative melodico da Milwaukee. Ha avuto numerosissime recensioni positive, nelle quali l'hanno addirittura paragonato a Paul McCartney.
http://www.sonicbids.com/CurtMychael
Di Carla (del 01/02/2009 @ 00:44:42, in Musica, linkato 2195 volte)
È partito il conto alla rovescia per il primo concerto di Hinkel, il progetto solista del chitarrista dei Fools Garden. Questo speciale evento avrà luogo a Milano, alle Scimmie, venerdì 20 febbraio a partire dalle 23. Support act: The Mirrors Le due band presenteranno inoltre " The Big Eye", lo split EP, pubblicato in Italia lo scorso autunno, con copertina di Andy dei Bluvertigo, e suoneranno dal vivo anche i singoli "Shine" di Hinkel e "My Sonic Love" di The Mirrors. Non puoi perdere questo grande concerto! Vuoi venire anche tu?Leggi le informazioni nella pagina dell'evento e indica se sarai dei nostri. Clicca qui per dettagli e RSVPAvverti i tuoi amici o invitali direttamente dalla pagina dell'evento. L'evento è stato postato anche su Facebook al seguente URL: http://www.facebook.com/event.php?eid=32296963359&ref=nfSe hai FB, aggiungiti all'evento anche lì e magari invita i tuoi amici. Per maggiori info sul locale e per eventuale prenotazione: www.scimmie.itPer maggiori info sugli artisti: www.hinkel.tkwww.themirrors.net

Questo evento è organizzato da Anakina.WEB Musica (www.anakina.net/musica), Echophonic Records (www.echophonic.org), Piperine Events (www.piperine.net) e Scimmie (www.scimmie.it); ed è parte delle "Piperine Nights". Per qualsiasi ulteriore informazione, siamo a tua disposizione. Basta scrivere a hinkel@anakina.netHinkel è tuttora disponibile per booking in Italia per tutto il 2009. Ci vediamo alle Scimmie!
Di Carla (del 24/01/2009 @ 07:17:31, in Musica, linkato 2239 volte)
Questo mese ho deciso di dare spazio a ben due artisti selezionati che esprimono, entrambi ad alto livello, due generi completamente diversi.
ARTISTI SELEZIONATI

Shayna Zaid & The Catch
Se Audrey Hepburn e Andy Warhol avessero avuto un bambino, Shayna Zaid sarebbe stato il prodotto sia della bellezza artistica che della complessità delle emozioni ed espressioni umane. Mescolando elementi di folk, jazz, cabaret e indie pop, il suo lavoro melodicamente inclinato ai testi lascia tracce di sollazzo, riflessione ed affetto. La combinazione dell'affascinante presenza scenica della Zaid, la sua voce potente e la sua spavalderia giocosa porta ad uno spettacolo incantevole di ingenuità creativa. Insieme ai The Catch, un gruppo di musicisti brillanti, i concerti di Shayna Zaid sono un'esperienza dinamica e stimolante da non perdere anche per i critici più cinici. La sua musica è stata utilizzata in film e nella TV americana e ha guadagnato il successo delle classifiche, apparizioni TV e radio come pure 3 nomination agli Era Award 2007 nel suo paese di origine, la Malesia. I viaggi di Shayna hanno portato la sua musica in molti palchi da Kuala Lumpur alla costa est degli Stati Uniti e New York. Il suo nuovissimo EP "Au Fait" è ora disponibile in tutto il mondo su iTunes, Amazon e altri distributori online.
http://www.ShaynaZaid.comhttp://www.sonicbids.com/SHAYNAZAID

A Kid Hereafter
L'apice sinfonico e la varietà stilistica dei Queen unita a tempi frenetici e melodie dei NoFX e l'arguzia lirica di They Might Be Giants, tutto servito in brani di 2-3 minuti tenuti insieme da una formula da successo pop con un attacco musicale maniacale. Una band dalla Danimarca che ha suonato circa 100 concerti e pubblicato 3 album in 3 anni, con ben 4 singoli nelle radio nazionali danesi.
La scorsa estate sono stati la prima band danese a suonare 3 concerti al Roskilde Festival. Date un'occhiata al video: http://www.youtube.com/watch?v=RKZlawqM-8k
Ecco il video del loro attuale singolo "Paris": http://www.youtube.com/watch?v=3-ZY8QQXT8w
Veramente sensazionale!
http://www.akidhereafter.com http://www.sonicbids.com/akidhereafter1
Altri artisti interessati all'Italia:
That Girl Laura

Cantautrice di Los Angeles, le cui performance e canzoni illustrano lo spirito, l'integrità e lo stile di vita che vuole condividere con il pubblico. La sua voce cattura il pubblico di tutte le età, che riconosce che i brani che canta vengono direttamente dal suo cuore. La sua voce è stata paragonata a Lisa Loeb, Shawn Colvin, Sheryl Crow e Leigh Nash (Sixpence None The Richer).
http://www.thatgirlaura.com http://www.sonicbids.com/ThatGirLaura
Ronny Smith

Tra jazz e R&B, questo artista di Baltimora, dopo aver fatto parte di diversi ensamble jazz, viene accettato come chitarrista del gruppo dell'esercito americano, con cui ha girato l'Europa. Nella sua carriera ha pubblicato 4 CD.
http://www.sonicbids.com/RonnySmith
Cleemann

Questo artista della Danimarca presenta un genere alternativo da lui definito "misteriosa malinconia control ottimismo trascendentale". Dopo aver iniziato la sua carriera in varie band rock dell'underground di Copenhagen, Cleemann ha ora realizzato il suo primo album da solista "45 minutes mostly about caring".
http://www.myspace.com/cleemann http://www.sonicbids.com/CLEEMANN
Massimo Martella

Cresciuto a Sheffield da genitori italiani, questo cantautore propone una musica coinvolgente che va dal folk alternativo, all'americana fino al blues. Sta tuttora producendo il suo album di debutto che sarà terminato a metà marzo.
http://www.massimomartella.com http://www.myspace.com/massimomartella http://www.sonicbids.com/MassimoMartella2
Unknown Hinson

Mentre canta i suoi brani politicamente scorretti, questo artista che mescola rock e country suona la chitarra in uno stile talmente incendiario da bruciare pure il diavolo. Si tratta di un talento e la sua musica lo prova.
http://www.unknownhinson.com http://www.sonicbids.com/UnknownHinson
Di Carla (del 21/01/2009 @ 05:18:46, in Musica, linkato 2395 volte)
RADIO TOUR FESTIVAL: LE STAR DI DOMANI
40 artisti selezionati – 10 finalisti – un tour in Italia per presentarli
Scadenza iscrizioni: 28/02/2009
IMPORTANTE: SI ACCETTANO SOLO INEDITI – NON COVER
Terminano il 28 febbraio le iscrizioni per la più grande iniziativa di promozione degli artisti emergenti. Si chiama Radio Tour Festival e vede coinvolte centinaia di emittenti radiofoniche in tutta Italia, unite nel cercare, promuovere e far conoscere artisti emergenti di valore.
Gli artisti, solisti o gruppi, che hanno voglia di sfondare nel mondo musicale hanno oggi un supporto in più.
Fino al 30 gennaio è possibile iscriversi al Radio Tour Festival. La scelta è tra due categorie:
- cantautori/interpreti
- gruppi/band
Ogni iscritto potrà partecipare al concorso con n.1 brano musicale. Tra i brani presentati ne saranno scelti 40 da una giuria specializzata in ambito musicale, i quali entreranno a far parte di una doppia complation.
La compilation sarà diffusa, durante il Concorso, tra le radio partner (oltre 200 in tutta Italia, ma le adesioni stanno ancora arrivando numerose) che, secondo modalità diverse, proporranno l’ascolto dei brani e la possibilità per gli ascoltatori di votare la loro canzone preferita. Successivamente al Concorso, la compilation avrà una distribuzione nazionale.
Al 30/06/2009 i 10 artisti o gruppi che avranno ricevuto più voti avranno la possibilità di fare un tour italiano nei mesi di luglio e agosto per presentare la loro musica. Al momento le città confermate, con date da definire, sono:
- Bellaria-Igea Marina (Rimini)
- Milano
- Bologna
- Cagliari
- Catania
- Bari
- Napoli
Tra i 10 artisti o gruppi, i primi 8 parteciperanno ad un evento speciale che si terrà a settembre a Bellaria dove saranno presenti anche le telecamere RAI, che daranno ulteriore visibilità alla manifestazione e agli artisti coinvolti.
Ma non è finita: coloro che non sono stati selezionati tra i 10 che faranno il tour italiano, avranno comunque la possibilità di partecipare alla finale. Saranno infatti i 4 più votati per ogni categoria (cantautore/interprete e Gruppi/Band) a partecipare alla finale settembrina del concorso: una ulteriore possibilità di crescere e farsi conoscere.
Tutte le serate del tour andranno in onda via Radio sulle emittenti locali partner e via TV su Canali SKY.
Il bando di concorso dettagliato, la scheda di iscrizione, la liberatoria e tutte le ulteriori informazioni possono essere richieste via email a info@radiotourfestival.it o ell’emittente radiofonica partner più vicina (elenco in continuo aggiornamento sul sito www.radiotourfestival.it).
Sito web ufficiale: www.radiotourfestival.it
Erika Zini
Ufficio Stampa
RadioTour Festival
www.radiotourfestival.it
T 051 4187476 | F 051 321098
Di Carla (del 18/12/2008 @ 00:17:00, in Cinema, linkato 2575 volte)
Vediamo un po' di fare una rapida carrellata di tutti i film visti al cinema in questo anno, nell'attesa dell'ultimo o degli ultimi che vedrò sotto Natale.
Il Mistero delle Pagine Perdute Bel film d'avventura sul genere Indiana Jones. Carino e divertente. Nicolas Cage è sempre il mio preferito (uno dei tanti). Voto: 9/10
Leoni Per Agnelli Film decisamente impegnato di Redford. A dire la verità mi è piaciuto solo a metà. Interpretazioni ottime, ma deludente il finale. Voto: 7/10
Io Sono Leggenda Maledettamente inquietante. Uno di quei film che davvero ti angoscia. Peccato per il finale triste e un pochetto insensato. Quello alternativo del DVD aveva più senso. Smith è un grande. Voto: 9,5/10
L'Allenatore Nel Pallone 2 Avendo visto tantissime volte il primo film non potevo perdermelo. Esilarante. Voto: 8/10
American Gangster Denzel è sempre Denzel. I suoi film sono una garanzia. Voto: 9/10
La Guerra Di Charlie Wilson Sagace e ben interpretato. Ottimo Hanks e la Roberts. Voto: 9/10
John Rambo Rambo non ha bisogno di parole. Intenso. Voto: 9/10
Sweeney Todd Depp e Burton: perfezione cinematografica. Voto: 10/10
Prospettive di Un Delitto Montaggio geniale per una storia avvincente. Voto: 9,5/10
Rendition - Detenzione Illegale Altro film dalle grandi interpretazioni. Voto: 9/10
10000 a.C. Mi aspettavo qualcosa di più. Storia mediocre. Voto: 5/10
Tutti i Numeri del Sesso La Ryder, che è uno dei miei miti, fa sempre dei film molto "strani". Questo è uno dei migliori. Voto: 10/10
Next Grande film d'azione. Non ripeto il mio commento su Cage. Voto: 10/10
In Amore Niente Regole Atmosfere d'altri tempi, perfette sia per la Zellweger che Clooney. Molto divertente. Voto: 9/10
L'Altra Donna Del Re Filmone storico superbamente interpretato dalla Portman. Voto: 10/10
Indiana Jones E Il Regno del Teschio di Cristallo Il ritorno di Indy non delude, nonostante i timori. Ma è tutto merito di Ford. Voto: 8/10
Sex And The City Spettacolo. Il film perfetto per concludere la storia della serie. Voto: 10/10
E Venne Il Giorno Non lo rivedrei neppure se mi pagassero. Troppo inutilmente angosciante. La cosiddetta spiegazione scientifica è debolissima, rovinando di consequenza il film. Voto: 4/10
L'Incredibile Hulk Non vado matta per i film tratti da fumetti, ma questo Hulk sembra proprio un film vero. Probabilmente grazie ad un sempre grande Norton. Voto: 10/10
Il Cavaliere Oscuro Le premesse erano buone. Un film su Batman catapultato nella dura realtà. Per 2/3 è esaltante, poi però stufa. Sembra non finire mai. Con mezz'ora in meno sarebbe stato un gran film. Voto: 6/10
X-Files Un film su X-Files senza alieni? Ebbene sì. E infatti è un film ottimo, perché finalmente è originale. Voto: 10/10
La Mummia E La Tomba dell'Imperatore Dragone Che pena vedere i bellissimi personaggi de La Mummia deturpati da questo film, in cui per inciso non c'è alcuna mummia. Pessimo. Voto: 3/10
Sfida Senza Regole Due grandi a confronto. DeNiro e Pacino non hanno bisogno di commenti. Grande sceneggiatura. Voto: 10/10
Mamma Mia! Stupenda versione cinematografica del famoso musical. La Streep è favolosa. Voto: 10/10
The Women Geniale film con solo donne. Grande la Bening. La Ryan è tornata ai ruoli che fanno per lei. Voto: 9/10
Babylon A.D. Bel filmone di fanta-azione con un ottimo rapporto prezzo del biglietto/numero di morti ammazzati. Vai così! Diesel è una garanzia. Voto: 10/10
Vicky Christina Barcelona Il tipico film di Allen trasportato in Spagna. Carino, ma non mi ha esaltato. Voto: 7/10
Quantum Of Solace Spettacolo. Mi è piaciuto più del precedente. Voto: 10/10
Pride & Glory Ottimo film con Norton. Da vedere. Voto: 9/10
Changeling Da un film di Eastwood non potevo aspettarmi di meno. La Jolie si conferma una grande interprete. Voto: 10/10
Twilight Belle le premesse, nonostante si tratti di una storia da pubblico adolescente. Peccato che nella seconda parte il pathos vada via via scemando. Voto: 8/10
Di Carla (del 10/12/2008 @ 00:38:13, in Musica, linkato 2343 volte)
ARTISTA SELEZIONATO 
Olga
Originaria di San Francisco e tuttora risiedente a new Orleans, ma con genitori austriaci, Olga fa parte dell'avanguardia dei nuovi artisti blues, combinando innovazione con un profondo senso delle radici. I suoi primi mentori sono stati Maria Muldar e i Los Lobos. Tra coloro che l'anno ispirata ci sono Bessie Smith, Ella Fitzgerald, Junior Kimbrough, Memphis Minnie e Peggy Lee. Ma la sua principale influenza è data da una leggenda vivente: Jessie Mae Hemphill. Olga chiama casa New Orleans e Memphis. In aggiunta a numerosi concerti e airplay radio, ha partecipato al documentario di Martin Scorzese sul blues con Jessie Mae, North Mississippi Allstars, T Model Ford, Otha Turner, Corey Harris e John Spencer Blues Explosion. Ha recentemente condiviso il palco con Chrs Isaak (alla House of Blues di New Orleans), Coco Robicheaux, Robert Randolph, DJ Logic, Papa Mali, North MS Allstars, James Mathus Knockdown Society, Los Lobos, Michael Franti & Spearhead, Hobex, The Driveby Truckers, Jim Dickinson, Johnny Neel (Allman Brothers), and Matt Abts (Gov’t Mule).
www.laolga.com www.sonicbids.com/Olga
Altri artisti interessati all'Italia:
Michael White Quintet
Il leggendario violinista, che in passato ha suonato con molti giganti del jazz quali John Coltrane, Sun Ra, Pharoah Sanders, John Handy, Joe Henderson, McCoy Tyner, Stevie Wonder, Sonny Simmons, insieme agli altri membri della band porta musica veramente innovativa al mondo del jazz.
www.leisei-michael.com www.sonicbids.com/michaelwhitequintet www.myspace.com/michaelwhitequintet
NateKid
Da New York mescolando hip hop e jazz standard, riproponendo grandi successi di sempre alle grandi generazioni.
www.jafunk.com www.sonicbids.com/NATEKid
Di Carla (del 05/12/2008 @ 19:08:34, in Musica, linkato 2203 volte)
Di Carla (del 01/12/2008 @ 18:10:55, in Musica, linkato 2184 volte)
Concerto in trio semi-acustico ed incontro col pubblico, durante il quale l'artista ripercorrà i suoi primi 10 anni di carriera e riproporrà tutti i suoi più grandi successi da "Daisy" fino a "Prendimi". Daniele Groff porta questo spettacolo in tutta Italia in duo acustico o trio semi-acustico!Per booking & info: booking@danielegroff. com
Di Carla (del 26/11/2008 @ 00:06:56, in Musica, linkato 2048 volte)
Prime interviste radiofoniche confermate di Hinkel e The Mirrors in Italia. Ecco gli appuntamenti:
Giovedì 27 novembre - The Mirrors - ore 18 "Rock Disease", Radio LUISS www.radioluiss.it Venerdì 28 novembre - Hinkel - ore 18 "Rock Disease", Radio LUISS www.radioluiss.it Mercoledì 10 dicembre - The Mirrors - ore 11.30, Idea Radio www.idearadio.net
Non perdetele!
|