Immagine
 Hyde Park e il cielo... di Carla
 

“Quindi usavate queste capsule per andare a invadere altri pianeti.” Nave stellare Aurora

 

Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Carla (del 29/04/2014 @ 15:00:00, in Lettura, linkato 2792 volte)

 Nazismo ed esoterismo
 
Novella molto particolare che miscela avventura con Nazismo esoterico. Quest’ultimo non è certo un tema nuovo, ma è sicuramente originale il modo in cui l’autore mescola storia e mitologia creando una storia ricca di avventura negli scenari mozzafiato della foresta amazzonica, dove personaggi tutt’altro che positivi (ex-SS e fascisti), alcuni dei quali affatto simpatici, sono impegnati in una ricerca misteriosa dai risvolti cruenti e horror.
Girola è bravo a costruire una trama complessa e ben documentata in un testo relativamente breve che si presta a una sessione unica di lettura. La lunghezza ridotta è uno degli aspetti vincenti di questo libro, che ne permettono la fruizione in breve tempo e con notevole soddisfazione anche a chi, come me, non ama le tematiche trattate e difficilmente avrebbe letto un lungo romanzo che vertesse su di esse. Nonostante ciò è stata una lettura molto piacevole che mi sento di consigliare caldamente, anche solo per provare qualcosa di diverso.
 
Aquila di Sangue su Amazon.it.
Aquila di Sangue su Amazon.com.
 
Leggi tutte le mie recensioni e vedi la mia libreria su:
aNobii:
http://www.anobii.com/anakina/books
Goodreads: http://www.goodreads.com/anakina
 
Di Carla (del 17/04/2014 @ 19:07:22, in Lettura, linkato 2566 volte)


 Oltre l'apparenza

Deliziosa novella tra il giallo italiano e la commedia, impreziosita da un titolo accattivante. L'aspetto investigativo lascia molto spazio a quello più leggero delle caratterizzazione dei personaggi e della loro ironia. Situazioni di tutti i giorni raccontate con uno stile gradevole, le stesse situazioni in cui si può celare un delitto tanto tremendo quanto ordinario.
Forse non è difficile scoprire l'identità dell'assassino. I sospettati non sono tanti e, più per esclusione che per via delle prove che saltano fuori solo all'ultimo momento, si arriva a capire chi è il colpevole, ma il bello del libro è come questa semplice storia è stata confezionata, lasciandoti alla fine della lettura con il sorriso sulle labbra.

L'ebook purtroppo non è più disponibile per l'acquisto, ma potete trovare altri libri di Teresa Angelico su Amazon.it (e Amazon.com).

Leggi tutte le mie recensioni e vedi la mia libreria su:
aNobii:
http://www.anobii.com/anakina/books
Goodreads: http://www.goodreads.com/anakina

 
Di Carla (del 10/04/2014 @ 15:00:00, in Lettura, linkato 4840 volte)

 Nessuno è come Jason Bourne
 
Partiamo dal presupposto che quello di Jason Bourne è uno dei miei personaggi cinematografici preferiti. Dopo aver visto tutti i film finora usciti di questa serie, ho pensato che fosse arrivato il momento di iniziare a leggere i libri di Robert Ludlum, anche perché dato il divario cronologico tra questi e le pellicole immaginavo che fossero ben diversi. E infatti è così. A parte alcuni punti salienti della trama, ci troviamo di fronte a storie completamente diverse frutto del panorama sociopolitico in cui sono ambientate.
Avvicinarsi a un libro degli anni ’70 (del 1979, per l’esattezza) non è sempre facile, poiché subito si notano alcuni aspetti antiquati del linguaggio e anche delle ambientazioni che si discostano a ciò cui siamo abituati, soprattutto per persone come me che all’epoca erano molto piccole e non hanno ricordi di prima mano. Ci sono però libri, come questo, che sono senza tempo. Anche se il modo di narrare indubbiamente cambia nei decenni, certi autori sono già avanti rispetto ai propri contemporanei. Uno di questo è il compianto Ludlum, che con questo suo primo libro della serie mi ha letteralmente catturato. Il personaggio di Bourne che soffre di amnesia e teme di essere una pessima persona ha fatto subito breccia nel mio cuore. Che volete farci? Ludlum è così bravo a immergerci nelle sue paure e nei suoi dubbi che non si può non amare questa sua “creatura”. Fragile e letale, spietato e tenero, Bourne ci catapulta in una lunga avventura tra Svizzera, Francia e Stati Uniti, in cui la differenza tra i buoni e i cattivi si fa sottile, facendo precipitare il personaggio in un baratro sempre più profondo. A ogni istante temiamo per lui, sia per ciò che può capitargli, sia per ciò che potrebbe scoprire riguardo al suo passato.
È un romanzo bello lungo che si legge in un fiato, di quelli che aspetti per tutta la giornata l’opportunità di riprendere in mano.
Unica nota un po’ stonata, anche se alla fine ti abitui, è il linguaggio spesso obsoleto della traduzione, altrettanto datata. Il continuo chiamarsi a vicenda con “caro” e “cara” di Jason e Marie è poco credibile. A tratti anche qualche altro passaggio risente del passare del tempo.
A questo aggiungerei una certa quantità di refusi che, trattandosi di una traduzione vecchia di decenni, non possono essere in alcun modo giustificati. Danno piuttosto l’impressione che come sempre si sia ripreso un vecchio testo e dato in pasto alla stampa senza preoccuparsi di passare attraverso un correttore di bozze.
 
 
Leggi tutte le mie recensioni e vedi la mia libreria su:
aNobii:
http://www.anobii.com/anakina/books
Goodreads: http://www.goodreads.com/anakina
 
Di Carla (del 03/04/2014 @ 15:00:00, in Lettura, linkato 3206 volte)

 Tragico e insensato
 
Si tratta di fatto di una novella, più che di un romanzo. In Afghanistan una donna veglia al capezzale del marito in coma e inizia a parlare con lui, che non può sentirla, rivelandogli indicibili segreti. Molto particolare l’idea di raccontare la storia come se nella stanza ci fosse una macchina da presa che registra immagini e suoni. Non possiamo vedere cosa accade al suo esterno, al massimo possiamo sentire in lontananza i rumori. I temi trattati sono sicuramente controversi anche se purtroppo non ci stupiscono più. Lo stile dell’autore è indubbiamente bello, eppure questa storia non mi ha soddisfatto. La scelta di questo particolare punto di vista esterno toglie respiro alla narrazione, la rende troppo limitata. Mi sono chiesta cosa pensasse realmente la protagonista e avrei voluto vedere un po’ fuori da quella stanza.
Ma ciò che mi ha spiazzato e ha determinato il mio giudizio è il finale, che potrebbe essere definito, a scelta del lettore, privo di senso o poetico. Opto per la prima soluzione, poiché stiamo parlando di un libro di prosa non di poesia e ritengo che rifugiarsi nella bellezza della scrittura per evitare di dare plausibilità al finale del proprio libro sia solo una facile scorciatoia.
 
Pietra di pazienza su Amazon.it.
Pietra di pazienza su Amazon.com.
 
Leggi tutte le mie recensioni e vedi la mia libreria su:
aNobii:
http://www.anobii.com/anakina/books
Goodreads: http://www.goodreads.com/anakina
 
Di Carla (del 20/03/2014 @ 13:18:24, in Lettura, linkato 2966 volte)

 Altri dieci casi taglienti per Chase
 
Continua l’esperimento letterario di Stefania Mattana che, dopo la prima raccolta con sei racconti di mille parole incentrati sulla figura dell’ex-investigatore di Scotland Yard trapiantato in Italia, torna con altri dieci piccoli casi, che scavano più a fondo nella personalità del protagonista e nell’ambientazione di Tursenia, restituendoci un’immagine complessa, capace a tratti di divertire, commuovere e far rabbrividire.
Alternando storie leggere, quasi frivole, con altre ben più impegnative, fino a diventare quasi cruente, la Mattana ci immerge nella vita di tutti i giorni di Chase Williams, che nonostante l’allontanamento dalla polizia londinese si ritrova ad affrontare i più disparati misteri, da furti di costumi da bagno, a traffici di droga fino a efferati omicidi. La sua arguzia viene esaltata dalla bravura dell’autrice a confezionare queste piccole storie, quasi istantanee, che non ci danno il tempo di riflettere. Il finale è sempre imprevedibile e spesso arriva all’improvviso negli ultimi capoversi, lasciandoci a bocca aperta e con la curiosità di scoprire che cosa si sarà inventata nel racconto successivo. Il tutto è condito col giusto equilibrio di sensibilità nei confronti delle tematiche più toccanti e di humour britannico, incarnato dal punto di vista sempre credibile del protagonista, che, pur abituato alla sua vita italiana e avendo capito i meccanismi umani di questa sua nuova patria, continua a guardare alla realtà che lo circonda con gli occhi dello straniero ancora in grado di stupirsi.
Rispetto alla raccolta precedente si nota la maggiore maturità raggiunta dall’autrice, testimoniata dall’estrema diversità delle storie narrate. Riuscire a spaziare in questo modo e mantenere nel contempo viva l’attenzione del lettore non è da tutti. La Mattana però, almeno con me, ci è riuscita.

Cutting Right to the Chase Vol.2 su Amazon.it.
Cutting Right to the Chase Vol.2 su Amazon.com.
Attenzione: questo libro è in lingua inglese!

Leggi tutte le mie recensioni e vedi la mia libreria su:
aNobii:
http://www.anobii.com/anakina/books
Goodreads: http://www.goodreads.com/anakina

 
Di Carla (del 18/03/2014 @ 15:00:00, in Lettura, linkato 2462 volte)

 Idea carina, ma troppo corto per un libro a pagamento
 
È chiaro che l’autore ha pubblicato questo ebook per poterlo dare gratuitamente nei periodi di promozione o direttamente ai possibili lettori. D’altronde chi comprerebbe un ebook di sette pagine? Direi nessuno.
Eppure noto che anche altri suoi ebook hanno prezzi troppo alti e decisamente fuori mercato. Non comprendo affatto questo tipo di scelte.
Non dico che non mi sia piaciuto, perché l’idea di fondo è carina. Si tratta di un piccolo racconto di fantascienza sulle imprevedibili conseguenze future di certe azioni fatte in nome della scienza o comunque con i migliori propositi, con il classico colpo di scena finale.
Magari l’avrei visto meglio come parte di una raccolta o come ebook gratuito da offrire nei retailer che lo permettono.
 

The Pollinators su Amazon.it.
The Pollinators su Amazon.com.
Attenzione: questo libro è in lingua inglese!

Leggi tutte le mie recensioni e vedi la mia libreria su:
aNobii:
http://www.anobii.com/anakina/books
Goodreads: http://www.goodreads.com/anakina

 
Di Carla (del 13/03/2014 @ 15:00:00, in Lettura, linkato 2244 volte)

 Divertente
 
Questo mini-raccontino (solo cinque pagine) gratuito mi ha divertito davvero. L’autrice fa una carrellata dei disastri amorosi di Odette, raccontati dalla stessa protagonista. Più che una storia è un breve resoconto umoristico, che però descrive situazioni in cui molti di noi possono identificarsi. Il tema alla fine è la ricerca della persona giusta, fatta spesso nella maniera sbagliata, con risultati tutt’altro che buoni. Alla fine Odette non troverà ancora l’uomo della sua vita, magari sarà diventata più saggia e avrà imparato dai suoi errori, ma nonostante tutto non si perderà d’animo e continuerà a cercare.
Consigliato per passare una decina di minuti in allegria e conoscere una brava autrice indipendente.
 
 
Loving... Them! gratis su Smashwords.
Attenzione: questo libro è in lingua inglese!
 
Leggi tutte le mie recensioni e vedi la mia libreria su:
aNobii:
http://www.anobii.com/anakina/books
Goodreads: http://www.goodreads.com/anakina
 
Di Carla (del 11/03/2014 @ 15:00:00, in Lettura, linkato 4005 volte)

 Storia carina, anche se non è il mio genere. Prodotto editoriale scadente
 
Mi ritrovo a paragonare questo racconto con “L’oro perduto” di Rollins, in quanto entrambi gli ebook gratuiti sono editi dalla Nord e sono a puro scopo promozionale.
Questo racconto è molto meglio riuscito. Il mistero che sta dietro l’omicidio è ben congeniato e non è facilissimo capire chi sia il colpevole, un po’ perché ci vengono fornite poche informazioni, un po’ perché si dà grande spazio al protagonista (che a quanto pare ha una sua serie di libri), che, devo ammettere, è molto ben riuscito. Insomma, la lettura in sé non mi è dispiaciuta del tutto.
Di negativo c’è la qualità dell’ebook: cattiva formattazione, refusi e così via. Non c’è alcuna cura in un prodotto che dovrebbe avere uno scopo promozionale e quindi di conseguenza dovrebbe invogliare all’acquisto di altro.
L’altro aspetto negativo (so che è un problema mio) è l’aspetto “paranormale” della backstory. So che è il genere di questo autore, ma sinceramente non fa per me.
Infine il finale che dovrebbe far venire la voglia di acquistare il prossimo romanzo dell’autore a me ha dato solo fastidio. Una cosa del genere dovrebbe essere segnalata nella descrizione.
 

Il tempo della verità su Amazon.it.
Il tempo della verità su Amazon.com.

Leggi tutte le mie recensioni e vedi la mia libreria su:
aNobii:
http://www.anobii.com/anakina/books
Goodreads: http://www.goodreads.com/anakina

 
Di Carla (del 06/03/2014 @ 15:00:00, in Lettura, linkato 5121 volte)

 Scontato, trama troppo lineare per un racconto, ebook scadente
 
Va bene che è gratuito, va bene che è stato scritto ad hoc per usarlo a scopo promozionale, va bene tutto, ma non si scrivono così i racconti. Pare che l’autore creda che scrivere un racconto corrisponda a scrivere una storia corta. Non è così. Il racconto, essendo una forma narrativa breve, deve sopperire con l’originalità del tema trattato, della struttura narrativa e deve lasciarti a bocca aperta con uno sviluppo insolito della trama.
Non vedo nulla di tutto ciò in questo testo. La trama manca di originalità, i personaggi sono bidimensionali, il finale è scontatissimo. Aggiungiamo poi che l’ebook è formattato davvero malissimo e infarcito di refusi. Se è questa la cura che la Nord mette in un prodotto editoriale così semplice, non vedo perché dovrei sognarmi di spendere dei soldi per comprarne uno più lungo.
Dal punto di vista promozionale a mio parere è un clamoroso autogol.
 

L'oro perduto su Amazon.it.

Leggi tutte le mie recensioni e vedi la mia libreria su:
aNobii:
http://www.anobii.com/anakina/books
Goodreads: http://www.goodreads.com/anakina

 
Di Carla (del 20/02/2014 @ 15:00:00, in Lettura, linkato 2861 volte)

 Raccontino geniale
 
L’unica nota stonata di questo ebook è la dimensione. Temo che un prodotto editoriale di 25 pagine a 90 centesimi non abbia molto mercato. Come prodotto gratuito durante i periodi di promozione, però, ha il merito di far conoscere al lettore un ottimo autore.
Anche volendomi sforzare, non riesco a trovare alcun difetto in questo racconto. È scritto benissimo, la storia è intrigante, l’idea di base è una rielaborazione molto originale di certe leggende sull’occultismo nel periodo nazista, il finale ti lascia sbalordito. L’ebook è inoltre tecnicamente perfetto a dimostrazione del livello di professionalità di questo autore indipendente. E soprattutto ti lascia con la voglia di leggere altro della sua produzione editoriale.
Che altro posso dire? Complimenti!
 

Europa su Amazon.it.
Europa su Amazon.com.

Leggi tutte le mie recensioni e vedi la mia libreria su:
aNobii:
http://www.anobii.com/anakina/books
Goodreads: http://www.goodreads.com/anakina

 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

 

Do you speak English?
Click to visit the English blog!

Iscriviti alla mailing list
per non perdere le nuove uscite

Ci sono 3 persone collegate

ATTENZIONE: La navigazione su questo sito implica l'accettazione della
Privacy Policy Cookie Policy

Comprami un caffè

Acquista i miei libri su









Questo sito partecipa al programma di affiliazione di Amazon.


Puoi acquistare i miei libri anche su:
   
   Acquista gli ebook su Mondadori Store!   Acquista gli ebook su laFeltrinelli!
 
Ebook acquistabili direttamente dall'ereader in Svizzera 



Dieci anni di "Deserto rosso"!






Segui Anna Persson su Twitter

Membro di

Titolo
Audio (4)
Autori preferiti (3)
Calcio (6)
Cinema (36)
Come vivere su Marte (5)
Esplorazione spaziale (12)
Eventi (36)
Fantascienza e spiritualità (10)
Interviste (38)
Lettura (274)
Luoghi dei romanzi (15)
Miscellaneous (2)
Musica (145)
Podcast (20)
Poems (8)
Propositi (14)
Rassegna stampa (16)
Riconoscimenti (2)
Sardegna (1)
Scena del crimine (7)
Scrittura & pubblicazione (187)
Serie TV (23)
Stories (1)
Tennis (4)
Thoughts (5)
Varie (19)
Viaggi (3)
Video (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:

Powered by Disqus
< marzo 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
           

Titolo
Qual è il genere di romanzi che preferite leggere?

 Narrativa non di genere
 Thriller, gialli, noir
 Fantasy classico (maghi, elfi, ecc...)
 Gotico, horror, paranormale (vampiri, fantasmi, ecc...)
 Fantascienza
 Rosa
 Classici
 Storie vere
 Avventura
 Storico


Clicca sulla copertina per scaricare GRATIS la fan fiction.
La morte è soltanto il principio
Disponibile su Smashwords.




Titolo

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Gli autori non sono responsabili di quanto contenuto in siti esterni i cui link sono riportati su questo sito.



Copyrighted.com Registered & Protected
 



25/03/2025 @ 09:33:07
script eseguito in 89 ms