Di Carla (del 14/10/2009 @ 21:22:49, in Musica, linkato 2087 volte)
Eccovi il primo blocco di date del tour acustico 2009/2010 di Daniele Groff. Tutte le date sono in duo unplugged.
21 ottobre - Q Bar - PADOVA 23 ottobre - Ripa 90 - MILANO 24 ottobre - Trattoria Marconi - MARINO (prov. ROMA)
Dettagli: Mercoledì, 21 Ottobre 2009, 22:00 - Q Bar Vicolo del Dotto, 3 (Piazza Insurrezione) Padova IT Ingresso gratuito Concerto in duo unplugged nell’ambito della rassegna Instant Karma. Telefono: 049.8751680 - Direzione artistica e eventi: andrea@q-bar.it - Per informazioni generali: info@q-bar.it
Venerdì, 23 Ottobre 2009, 21:00 - Ripa 90 Via Ripamonti 90 Milano, 20141 IT Concerto in duo unplugged. Per prenotazioni e ulteriori informazioni: Tel.: 02 568 161 52 oppure E-mail: posta@ripa90.it
24 Ottobre 2009, 20:00 (cena) 22:00 (inizio concerto) - Trattoria Marconi via G.G. Carissimi 53 Marino (Roma) IT Costo: 50 euro (concerto + cena) Concerto in duo unplugged. Per prenotazioni (ultimi 9 posti disponibili!): tel. 3491393503, e-mail - jam9705@live.it
Di Carla (del 26/09/2009 @ 05:24:34, in Cinema, linkato 2422 volte)
Il film americano "The Other Side Of The Tracks" con Brendan Fehr (Roswell, CSI:Miami), Tania Raymonde (Lost) e Chad Lindberg (Fast & Furious), diretto da A.D. Calvo, che include nella colonna sonora il brano "House Of Love" di Hinkel (del quale curo il management, http://www.hinkel.tk), verrà finalmente distribuito in tutto il mondo dalla Artist View Entertainment (http://www.artistviewent.com).
Di Carla (del 24/09/2009 @ 19:09:00, in Musica, linkato 2083 volte)
29 Sept Plug and play - Reading 30 Sept Guildford Boilerroom – Guilford 1 Oct Scala – London 2 Oct The Cellars – Portsmouth 3 Oct The Cooler – Bristol 4 Oct The Masque – Liverpool 5 Oct Ruby Lounge – Manchester 6 Oct King Tuts – Glasgow 7 Oct Hare and Hounds – Birmingham 8 Oct Silver Church -- Bucharest 9 Oct University of Derby – Derby 10 Oct Bitterzoet – Amsterdam 12 Oct Rust - Copenhagen 18 Oct One Movement Music Festival – Perth 22 Oct Abart – Zurich 23 Oct 59:1 – Munich 24 Oct Muzikzentrum – Hanover 25 Oct Feuerwache – Magdeburg 26 Oct Luxor – Koln 27 Oct Uebel Und Gefaehrlich – Hamburg 29 Oct JZ Kamp – Bielefeld 30 Oct Zeche – Bochum 1 Nov Universum – Stuttgart 3 Nov Hirsh – Nurnburg 5 Nov Mashinenhaus – Berlin 7 Nov Sound City Dubai 8 Nov Milk - Moscow 13 Nov Grand West Arena - Cape Town 14 Nov The Coca Cola Dome – Johannesburg
Di Carla (del 24/09/2009 @ 02:21:02, in Musica, linkato 2544 volte)
ARTISTA SELEZIONATO
The Parlotones
Indie rock band che è tuttora il gruppo che vende di più in Sudafrica. Dal 2005, quando si sono formati, hanno fatto più di 800 concerti e venduto oltre 150 000 album. Hanno suonato in Sudafrica, Europa e USA, dove hanno condiviso il palco con artisti quali Kings of Leon, The Gossip, Violent Femmes, Jimmy Eat World, New Model Army, Evanescence, Staind, The Rasmus, UB40 and Collective Soul, Starsailor, The Wombats e Razorlight. Hanno partecipato al Live Earth Concert e la loro performance è stata definita una delle più memorabili da parte di MSN. Nel 2006 al Coke Fest hanno suonato dopo i Metallica. Nel 2009 sono stati visti sul palco anche all'Inaugurazione del presidente sudafricano, all'Africa Day, al SXSW (Texas), al MIDEM (Francia) e al St. Gallen Festial (Svizzera). Durante la loro finora breve carriera hanno vinto numerissimi premi: 3 X MK Awards 2009 (Best Video, Best Animation, Best Serenade) - SAMA Awards 2009 (Best Music Video Of The Year) -International Songwriting Competition (ISC) 2008 Music Video -You Awards 2009 - (Music Star of The Year) - People's Choice Awards 2008 (Best Music Act) - Leisure Options 2008 (Best Band) - Loerie Kraft Award 2008 - You Awards 2007 (Best Band) - FHM Readers Choice 2007 - MK Awards 2007 (Best Video) - SAMA Awards 2006 (Best Rock Album).
Insomma la storia di una band di successo!
Attualmente The Parlotones sono usciti con un nuovo album, intitolato "Stardust Galaxies", che porteranno in tour a partire dal prossimo 28 settembre nel Regno Unito, e da qui in tutto il mondo. Suoneranno a: Londra, Reading, Bristol, Liverpool, Guildford, Portsmouth, Manchester, Derby, Glasgow, Amsterdam, Berlino, Monaco, Amburgo, Hanover, Colonia, Magdeburg, Bielefeld, Bochum, Stoccarda, Francoforte, Johannesburg, Città del Capo, Lisbona, Zurigo, Copenhagen, Dubai, Mosca e Perth.
Riusciranno a portare la loro musica anche Italia? Se volete collaborare con questa band per pubblicare il loro album e/o farli suonare nel nostro paese, contattateci.
Di Carla (del 27/08/2009 @ 00:55:36, in Musica, linkato 1933 volte)
ARTISTA SELEZIONATO
My Own Sin
Rock metal band americana con una frontwoman. Il sound potente è quasi un miscuglio di Take Fly Leaf, Korn e Slipknot. My Own Sin sono stati formati nel 2003 dalla vocalist Danie Ross e il chitarrista Philip Ross. Si tratta di una band metal alternativa proveniente da una regione molto conservatrice del nord est della Florida, che si ispira alla vita quotidiana nel creare la propria musica. La formazione della line-up è stato un lunghissimo processo pieno di prove ed errori, ma nel tempo si sono aggiunti il bassista Joe Kemplin, la tastierista Liz Baker ed il batterista Nate Palmer. Il successo a livello locale è stato a dir poco istantaneo, grazie alla possibilità di fare da supporto a gruppi famosi, ad esso è seguita una diffusione oltre oceano grazie all'attività dei loro street team su internet. Nel 2005 la band riceve due Hard Music Awards. La prima pubblicazione è stata l'EP "Identity" (2008), che ha rivelato le loro numerose ed eclettiche influenze che includono Cecelia Bartoli, Bach, Deftones e Slipknot. Ma finalmente nell'autunno 2009 arriverà il loro primo album, insieme al singolo "Grey" che sarà trasmesso su Fuse e MTV2.
Di Carla (del 24/08/2009 @ 18:02:09, in Musica, linkato 2426 volte)
ARTISTA SELEZIONATO
Katie Garibaldi
Molto più che un'altra ragazza con una chitarra! Katie, sebbene giovanissima, è una talentuosa e proficua cantautrice, ma anche un'ottima manager di se stessa, cosa che le ha permesso di distiguersi come artista indie attraverso la sua etichetta Living Dream. Il suo sound è un folk-rock con tinte pop e country, e nella sua finora breve carriera lo possiamo trovare in ben sei album, l'ultimo dei quali è stato pubblicato da poco. "Next Ride Out" è il titolo di questo suo ultimo lavoro, che è stato prodotto da Michael Molenda (produttore e caporedattore del magazine Guitar Player) al Tiki Town Studios, a Mill Valley in California. Il successo di Katie nel music business è anche legato alle sue ottime conoscenze del campo, dovute ai suoi studi universitari in comunicazione e giornalismo. La sua musica ha subito ovviamente l'influenza dei suoi gusti musicali ecclettici che vanno dai Beatles, ai Jackson 5, Michael Jackson, Mariah Carey, Huey Lewis, i Beach Boys, Jewel, Sheryl Crow, Tom Petty, Celine Dion, Lisa Loeb, i Wallflowers, Shania Twain, fino ad arrivare a Paty Griffin. Decisamente un bel viaggio nei generi musicali. Questa cantautrice ha iniziato a suonare la chitarra da giovanissima e ha iniziato a suonare dal vivo ad appena 15 anni. Col tempo i suoi impegni musicali sono diventati sempre più importanti tanto che Katie ha finito per fare di quest'hobby una vera e propria carriera. I suoi brani parlano di relazioni, amore, dolore e speranza, spesso basati su esperienze reali, catturando il pubblico grazie alla sua voce melodica e al suono della sua chitarra, sia che suoni in solo che insieme ad una band. La musica di Katie Garibaldi è stata suonata sia in radio della baia di San Francisco, che in Australia e in numerose web radio. Oltre a concentrarsi sulla sua area, dove ha già una notevole base di fan, Katie ha avuto modo di suonare in Oregon, Washington, Nevada, Arizona e il sud della California. Tra i suoi risultati c'è la doppia vittoria del premio "Best Performance" negli showcase per cantautori West Coast Songwriters. Nelle tante apparizioni live ha avuto anche l'occasione di dividere il palco con artisti quali Kaki King, Jeff Austin Black e Jody Raffoul. Ha inoltre tenuto numerosi concerti di beneficienza, per organizzazioni quali Guitars Not Guns, Toys For Tots, Music in Schools Today e GINA For Missing Persons.
Di Carla (del 21/08/2009 @ 20:54:52, in Musica, linkato 2017 volte)
ARTISTA SELEZIONATO
White Owl
Suonano musiche di diverse nazioni adattate a vari stili e sono un gruppo folk-core russo, fondato a Mosca nel 1996. Questa mescolanza di generi nasce dal fatto che i gusti musicali dei vari membri sono ben diversi tra di loro. I loro arrangiamenti sono un insieme di alternative, progressive, hard rock e tradizione folk. Il risultato è esplosivo. Nel 2000 pubblicano il loro primo album "Away From The Shore" seguito nel 2006 da "Pepper", in cui si affacciano melodie celtiche, finlandesi, ma anche italiane e ovviamente russe. Il quintetto è composto da Hagnir, il frontman, Artem Ryabov al basso, Vova Korzhev alle chitarre, Natasha Scherbakova alla batteria e Anatoly Velichkin al violino. Un progetto assolutamente interessante e piacevole da ascoltare. Vi consiglio di dare un'occhiata ai link sotto riportati e soprattutto di guardare il video.
Di Carla (del 20/08/2009 @ 00:00:00, in Musica, linkato 2033 volte)
ARTISTA SELEZIONATO
Hotel Mama
Da Bogotà arriva questa band che mescola musica folk colombiana con funk e rock creando uno stile completamente nuovo, che pur riconoscendo le proprie radici musicali non è estraneo alla globalizzazione culturale. Il loro primo album omonimo è stato pubblicato nel giugno 2008, divenendo uno dei 10 top album colombiani, e il loro singolo "Arena Blanca" è stato classificato come una dei più importanti brani del 2008 da parte del magazine Rolling Stone Latin America. Hanno partecipato a numerosi festival nel loro paese e la loro musica ha avuto una diffusione esteva in altre regioni dell'America Latina. Dal loro singolo è stato creato un videoclip che viene trasmesso dai primcipali canali tv colombiani e ha ricevuto una speciale attenzione da parte dei mass media. La band è costituita da una frontwoman, Etna Arcila, caratterizzata da una voce energica e coinvolgente. Ad essa si affiancano Daniel Rubio alla chitarra elettrica, Juan Miguel Paez al basso elettrico, Herber Bejarano al sassofono e Darwin Paez alla batteria.
Clicca sulla copertina per scaricare GRATIS la fan fiction.
Disponibile su Smashwords.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Gli autori non sono responsabili di quanto contenuto in siti esterni i cui link sono riportati su questo sito.