The Girl in the Ice (La donna di ghiaccio) - Robert Bryndza 
		
			Di  Carla (del 13/06/2017 @ 09:30:00, in  Lettura, linkato 3688 volte)
		  
	 
  
    
 
 
  
  
 
	
		 
     Trama interessante, ma esecuzione non convincente 
Questo libro non decolla mai. Parte con la classica scena di un certo genere di crime thriller narrata dal punto di vista della vittima, scena che sappiamo già come andrà a finire. La protagonista, Erika Foster, è una detective di origini slovacche, come l'autore, che è considerata molto brava nel suo lavoro, ma da poco ha perso il marito durante un'azione di polizia. Viene richiamata al lavoro per dirigere l'investigazione di questo caso per via della sua bravura, ma viene continuamente ostacolata dal proprio capo, che pare volere tutto tranne risolverlo (almeno fosse stato così... e invece si comporta semplicemente in maniera insensata). Erika, rientrando nel classico cliché di poliziotta rude e impulsiva a tutti i costi (caratteristiche che automaticamente renderebbero chiunque inadatto ad avere un ruolo di comando in polizia), disubbidisce al proprio capo, diventa aggressiva, si comporta un po' da matta e finisce anche per metterlo in imbarazzo, poiché sembra non avere altra ragione di vita se non risolvere il caso. Onestamente ho trovato il comportamento di tutti i personaggi spesso artificioso, sopra le righe o poco logico. Possibile che una bravissima detective che si ritrova un biglietto dell'assassino in tasca non si preoccupi di trovare delle cose fuori posto nel proprio appartamento? Astutissima, direi. Altro che Sherlock Holmes! Il romanzo di tanto in tanto si allontana dalla protagonista, mostrando scene da punti di vista poco rilevanti. La stessa scena del climax non è dal punto di vista della Foster, che tra l'altro non aveva assolutamente capito chi fosse l'assassino finché non se l'era ritrovato di fronte a minacciarla. Insomma, a parte una minima curiosità di capire l'identità dell'assassino, il romanzo non è riuscito a coinvolgermi. L'edizione (ho letto quella originale in inglese), poi, lascia a desiderare, tra refusi involontariamente comici (il dessert diventa un deserto!), altri incomprensibili (lo stesso nome a distanza di poche parole scritto in due modi diversi), fastidiose ripetizioni e persino errori di formattazione. Mi ha dato l'impressione del primo tentativo ingenuo di scrivere un thriller, ispirato magari dal cinema, più che una storia immaginata e strutturata per la parola scritta. Probabilmente lo stile dell'autore sarà migliorato nei libri successivi della serie, ma credo proprio che non lo scoprirò mai. 
La donna di ghiaccio (Kindle e copertina rigida) su Amazon.it. La donna di ghiaccio (Kindle) su Amazon.com. 
	 
	 
	
	
								      
								     | 
									 | 
									Do you speak English? 
									      
									  									  
									  
	 
		
		 
		
			
				Ci sono 1736 persone collegate
			 
		 
	 
 
									    ATTENZIONE: La navigazione su questo sito implica l'accettazione della 
                                        Privacy Policy
                                        
                                        Cookie Policy
                                        									    
                                         
       								    
									  
									    
										 
									  							
								      Acquista i miei libri su  
							             	                                      
								          
								           
								           
									       
									       
									       
									       
								           
								      Questo sito partecipa al programma di affiliazione di Amazon.                                        
								      
								       
                                         
                                          
                                          Puoi acquistare 
                                          i miei libri 
                                          anche su: 
                                                   
                                                    
                                                
                                           
                                         
	 
                                        										       
							             
							             
									  
                                           
                                                                                                                                                                
                                        
                                        
                                        
                                         
									   								           
										Segui Anna Persson su Twitter
                                          
									   Membro di   
									    
								                                              
									   									    
									   
	  |